Pressoterapia a Casa | Come sceglierla e utilizzarla in autonomia

La pressoterapia si può fare a casa? Come scegliere il modello e utilizzarlo al meglio?

La pressoterapia domestica sta guadagnando sempre più popolarità come soluzione efficace per migliorare la circolazione e combattere gli inestetismi. Questo trattamento, un tempo disponibile solo in centri specializzati, è ora accessibile comodamente tra le mura di casa. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa tecnica innovativa e come può trasformare la vostra routine di benessere quotidiana.

Cos’è la Pressoterapia e Come Funziona

La pressoterapia è una metodologia non invasiva che sfrutta la compressione pneumatica (ossia compressione ad aria) controllata per stimolare il ritorno del sistema circolatorio e linfatico. Utilizzando dispositivi appositi, questa tecnica applica una pressione graduale e ritmata su specifiche aree del corpo, principalmente gambe, braccia e addome.

Il principio di funzionamento è semplice ma efficace:

  1. Il dispositivo gonfia sequenzialmente camere d’aria all’interno di speciali gambali o manicotti.
  2. Questa azione crea un massaggio progressivo che parte dalle estremità e si muove verso il centro del corpo.
  3. Il movimento favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliora il flusso sanguigno.

L’effetto risultante è per certi paragonabile a un massaggio linfodrenante manuale, ma con il vantaggio di una pressione costante e uniforme su tutta l’area trattata e permettendo a parità di tempo di trattare molta più superficie.

Attenzione però: In caso di problematiche più severe, è fondamentale rivolgersi ad un terapista qualificato (Massaggiatore Medico) per un trattamento manuale di linfodrenaggio, poiché la pressoterapia potrebbe addirittura fare più danni se utilizzata impropriamente.

Benefici della Pressoterapia Domestica

Eseguire la pressoterapia a casa offre numerosi benefici per la salute e il benessere generale:

  • Riduzione del gonfiore e della ritenzione idrica (ancora una volta, sottolineo quanto sia fondamentale prima farsi visitare da un Angiologo per una corretta diagnosi)
  • Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
  • Alleviamento della sensazione di gambe pesanti
  • Contrasto agli inestetismi della cellulite
  • Accelerazione del recupero muscolare post-allenamento
  • Diminuzione dello stress e promozione del rilassamento

Inoltre, la comodità di poter effettuare il trattamento in qualsiasi momento della giornata, senza dover prenotare appuntamenti o recarsi in centri specializzati, rende il fatto di poter utilizzare il macchinario di pressoterapia a casa una soluzione ideale per chi ha uno stile di vita frenetico.

Come Scegliere il Dispositivo Giusto

La selezione del dispositivo per la pressoterapia domestica è cruciale per ottenere risultati ottimali. Ecco alcuni fattori da considerare:

  1. Dimensioni di gambali e bracciali: fattore determinante!! Alcuni modelli sono dotati di gambali più piccoli e sarà necessario acquistare a parte degli estensori (generalmente per pochi euro) per poter utilizzare la pressoterapia su arti più voluminosi. Consiglio spassionatamente di leggere le caratteristiche tecniche e in base alle dimensioni dei vostri arti scegliere il modello più adatto.
  2. Numero di camere d’aria: Più camere significa generalmente un massaggio più preciso e mirato. Ma non ha a mio avviso molto senso spendere molto di più solo per avere più camere.
  3. Potenza e “regolabilità“: Cercate un dispositivo con diverse impostazioni di pressione per personalizzare il trattamento. Ricordiamo che il sistema linfatico sugli arti è prevalentemente superficiale e quindi non serve utilizzare pressioni elevate. Nel caso in cui invece l’obiettivo sia quello di aiutare il ritorno venoso, può aver senso aumentare leggermente la pressione che tuttavia non deve MAI risultare dolorosa o fastidiosa.
  4. Aree trattabili: Alcuni dispositivi si concentrano solo sugli arti inferiori, altri offrono opzioni per arti superiori e addome. Ovviamente qua la scelta dipende totalmente da voi, vale la pena controllare eventuali offerte attive, può capitare di trovare sistemi più completi a prezzi inferiori paradossalmente.
  5. Facilità d’uso: Un’interfaccia intuitiva e un telecomando semplificano l’esperienza.
  6. Portabilità: Se viaggiate spesso, un modello compatto potrebbe essere l’ideale.

Prima dell’acquisto, è consigliabile leggere recensioni e confrontare diverse opzioni per trovare il dispositivo che meglio si adatta alle vostre esigenze specifiche.

Macchine per la pressoterapia

Qua di seguito ci permettiamo di segnalare alcune macchine per la pressoterapia.

Per nostra esperienza, in studio abbiamo attualmente sei modelli di marche differenti, da quelle più economiche a quelle più care e “professionali”.

Prima di scrivere questo articolo per verifica, abbiamo cercato contatti con alcuni di questi brand per conoscere al meglio la loro gamma e possiamo dirvi che non sempre un modello apparecchio più “bello” è associato ad un servizio post-vendita di qualità.

Per il marchio Mesis, segnaliamo la PressoMedical che è certificata dispositivo medico e ha dei prezzi concorrenziali. Nel momento in cui scrivo questo articolo, ad esempio, la differenza di costo tra un set dotato di soli gambali e il set completo è di circa 50euro, ovviamente se non prevedete di usare mai bracciale o fascia addominale, ben venga risparmiare.

Aggiungo anche la nuova PressoMedical 6.0 che si distingue per essere “dotata di 6 programmi a pressione sequenziale tra cui i nuovi 3 Medical-Waves, questi ultimi caratterizzati dall’alternanza di due sequenze specifiche che consentono di ottenere una grande efficacia e di utilizzare idonee pressioni per tempi prolungati, ottima soluzione per casi critici. Inoltre, grazie alla funzione [on/off chambers], è possibile disattivare/attivare il gonfiaggio di camere specifiche, per escludere dal massaggio eventuali zone del corpo che non si desidera trattare.”

MESIS PressoMedical 1.0 Pressoterapia Medicale: dotazione Pro (con 2 gambali, Kit Slim Body ed 1 bracciale)
  • DOTAZIONE: inclusi in questa configurazione Pro: 2 gambali, 1 fascia addominale glutei e 1…
  • GAMBALI E BRACCIALE SOVREX: le 4 camere d’aria indipendenti all’interno dei gambali e…
MESIS PressoSport PressoMedical 1.0 Pressoterapia per lo Sport, Defaticamento passivo – Recupero muscolare – Antidolorifico – muscolare
  • DOTAZIONE: 2 gambali, 1 fascia addominale, 1 bracciale e 1 borsa per il trasporto degli…
  • GAMBALI E BRACCIALE SOVREX: le 4 camere d’aria indipendenti all’interno dei gambali e…
MESIS PressoMedical 6.0 Pressoterapia Medicale: dotazione Complete (con 2 gambali + Kit Slim Body + 2 Bracciali)
  • DOTAZIONE: COMPLETE con 2 gambali, fascia addominali glutei e 2 bracciali. Dispositivo…
  • GAMBALE E BRACCIALE SOVREX – FASCIA STANDARD: con 4 camere d’aria indipendenti

Tra i vari macchinari pressoterapia, un altro marchio che secondo me merita di essere consigliato è Dinamicamed, che nei due modelli qua sotto riportati, garantisce ottima dotazione di base e disponibilità di programmi.

Dinamicamed ® Premium 4.0 Pressoterapia Linfodrenaggio Professionale Digitale Compact, Pressoterapia per Casa con 6 Programmi, Massaggio Linfodrenante a 4 Camere con Gambali XL e Bracciale
  • ☑️ BENEFICI – La presso terapia è un trattamento linfodrenante indicato per…
  • ☑️ DISPOSITIVO MEDICO – Il nostro apparecchio è UN DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE IIa…
Dinamicamed ® PRO 8.0 Pressoterapia Linfodrenaggio Professionale Digitale Classic, Pressoterapia per Casa con 6 Programmi, Massaggio Linfodrenante a 8 Camere con Gambali XL, Fascia Addome e Bracciale
  • ☑️ BENEFICI – La presso terapia è un trattamento linfodrenante indicato per…
  • ☑️ 6 PROGRAMMI DI LAVORO – Lo strumento per la pressoterapia è dotato di ben 6…

Ci sono anche dei modelli più economici che tuttavia sono dotati di programmi base che non permettono di mantenere la pressione su più aree in contemporanea e che quindi svolgono un lavoro meno “impattante”, Vein Angel ha modelli “superiori” mentre per Edicare non ne ho trovati.

Segnalo ugualmente questi modelli base:

Edicare, Pressoterapia per Casa, Linfodrenaggio, Professionale, Apparecchio Massaggiatore, Gambe e Piedi, Anticellulite, 6 Camere d’aria (Dispositivo e gambali)
  • PRESOTERAPIA PROFESSIONALE DI ULTIMA GENERAZIONE: la nostra macchina per pressoterapia…
  • SISTEMA INTEGRALE DI SALUTE E BELLEZZA: la pressoterapia è un trattamento terapeutico del…
Apparecchio per massaggio a impulsi VEIN ANGEL :: massaggio a scorrimento con 4 camere d’aria :: Facile da maneggiare e con servizio di assistenza da 10 e lode
  • MASSAGGIO A COMPRESSIONE DELLE GAMBE: Le 4 camere d’aria su ogni gamba si gonfiano dalla…
  • RIDUCE GIROCOSCIA E CELLULITE: Il miglioramento della circolazione sanguigna nel tessuto…

Preparazione alla Sessione di Pressoterapia

pressoterapia a casa

Per massimizzare i benefici della pressoterapia a casa, è importante preparare adeguatamente il corpo e l’ambiente:

  1. Utilizzare la pressoterapia a casa in concomitanza con un ciclo di linfodrenaggio manuale svolto da personale sanitario qualificato, cosi da ottimizzarne i benefici e ridurre i costi.
  2. Eseguire manovre di apertura delle stazioni linfonodali inguinali: per preparare il corpo alla linfa che arriverà, andrebbero trattate le stazioni linfonodali che si trovano anteriormente “all’attacco della coscia”.
  3. Praticare ventilazione diaframmatica (nel caso di trattamento degli arti inferiori): poiché genera una depressione addominale che richiamerà i liquidi provenienti dagli arti inferiori;
  4. Idratazione: Bevete abbondante acqua prima e dopo il trattamento per favorire l’eliminazione delle tossine.
  5. Abbigliamento: Indossate indumenti comodi e leggeri o utilizzate il dispositivo direttamente sulla pelle.
  6. Ambiente: Scegliete un luogo tranquillo e confortevole dove potervi rilassare durante la sessione.
  7. Timing: Evitate di effettuare il trattamento subito dopo i pasti; attendete almeno un’ora dalla fine del pasto.
  8. Pulizia: Assicuratevi che la pelle sia pulita e priva di creme o oli per garantire un contatto ottimale con il dispositivo.

Una corretta preparazione non solo aumenta l’efficacia del trattamento, ma rende l’esperienza più piacevole e rilassante.

Esecuzione Corretta della Pressoterapia a Casa

Per ottenere il massimo dalla vostra sessione di pressoterapia domestica, seguite questi passaggi:

  1. Indossate i gambali o i manicotti del dispositivo, assicurandovi che siano ben aderenti ma non troppo stretti.
  2. Selezionate il programma desiderato sul dispositivo, iniziando con un’intensità bassa se è la vostra prima volta.
  3. Avviate il trattamento e rilassatevi. Potete leggere un libro, guardare la TV o semplicemente chiudere gli occhi e godervi il massaggio.
  4. La durata consigliata è generalmente di 20-30 minuti, ma seguite sempre le indicazioni specifiche del vostro dispositivo.
  5. Al termine, rimuovete lentamente i gambali o i manicotti e fate qualche movimento leggero per riattivare la circolazione.

Ricordate di ascoltare il vostro corpo: se avvertite disagio o dolore, interrompete immediatamente il trattamento e consultate un professionista.

Frequenza e Durata Ottimali dei Trattamenti

La regolarità è fondamentale per vedere risultati significativi con la pressoterapia domestica. Ecco alcune linee guida generali:

  • Per problemi di circolazione o ritenzione idrica: 2-3 sessioni settimanali
  • Per il recupero post-allenamento: dopo ogni sessione intensa di esercizio
  • Per il benessere generale: 1-2 volte a settimana come mantenimento

La durata di ogni sessione può variare dai 20 ai 45 minuti, a seconda del dispositivo e delle vostre esigenze specifiche. È importante non eccedere con la frequenza o la durata dei trattamenti, poiché ciò potrebbe portare a risultati controproducenti.

Combinare la Pressoterapia con Altri Trattamenti

La pressoterapia domestica può essere integrata efficacemente con altre pratiche per potenziarne i benefici:

  1. Linfodrenaggio Medicale: Permette di stimolare le stazioni linfonodali e il sistema linfatico in genere nella maniera più corretta, idealmente svolto da un Massaggiatore medico con formazione specifica.
  2. Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di antiossidanti e povera di sodio supporta la circolazione.
  3. Esercizio fisico regolare: L’attività aerobica leggera migliora il flusso sanguigno e linfatico.
  4. Massaggi manuali: Alternare pressoterapia e massaggi può intensificare gli effetti drenanti.
  5. Idroterapia: Docce alternate caldo-freddo stimolano ulteriormente la circolazione.
  6. Creme e oli specifici: L’applicazione di prodotti drenanti dopo la pressoterapia può prolungarne gli effetti. Clicca qua per vedere l’articolo dedicato ai prodotti che si possono utilizzare per queste necessità.

Ricordate sempre di consultare un professionista prima di combinare trattamenti, specialmente se avete condizioni mediche preesistenti. Inizialmente sarebbe corretto rivolgersi ad un Angiologo (possibilmente specializzato in Linfologia) e successivamente, per il trattamento, ad un Massaggiatore Medico certificato.

Precauzioni e Controindicazioni

Nonostante la pressoterapia domestica sia generalmente sicura, esistono alcune situazioni in cui è sconsigliata:

  • Gravidanza
  • Infezioni cutanee o ferite aperte
  • Trombosi venosa profonda o flebite
  • Insufficienza cardiaca grave
  • Tumori attivi o recenti
  • Edema polmonare

Se soffrite di patologie croniche o state assumendo farmaci, consultate sempre il vostro medico prima di iniziare un regime di pressoterapia domestica.

Manutenzione e Cura del Dispositivo

Per garantire prestazioni ottimali e longevità della vostra macchina per pressoterapia, seguite queste linee guida:

  1. Pulite regolarmente i gambali o i manicotti con un panno umido e un detergente delicato.
  2. Conservate il dispositivo in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole.
  3. Controllate periodicamente i tubi e le connessioni per eventuali danni o usura.
  4. Non piegate o schiacciate i tubi quando riponete il dispositivo.
  5. Seguite le istruzioni del produttore per eventuali calibrazioni o manutenzioni periodiche.

Una corretta manutenzione non solo prolunga la vita del dispositivo, ma assicura anche che continui a fornire trattamenti efficaci nel tempo.

Risultati Attesi e Monitoraggio dei Progressi

I benefici della pressoterapia domestica possono variare da persona a persona, ma generalmente si possono notare miglioramenti già dopo le prime sessioni. Per monitorare efficacemente i vostri progressi:

  1. Scattate foto “prima e dopo” delle aree trattate per un confronto visivo.
  2. Tenete un diario delle sensazioni post-trattamento e dei cambiamenti percepiti.
  3. Misurate regolarmente la circonferenza degli arti trattati per tracciare eventuali riduzioni di gonfiore.
  4. Prestate attenzione a come si modificano sintomi come pesantezza delle gambe o crampi notturni.

Ricordate che la costanza è fondamentale: i risultati più significativi si vedono generalmente dopo 4-6 settimane di trattamenti regolari.

Testimonianze

Le esperienze di chi ha integrato la pressoterapia domestica nella propria routine sono spesso entusiastiche. Molti utenti riportano:

  • Significativa riduzione della sensazione di gambe pesanti
  • Miglioramento visibile della texture della pelle, specialmente in caso di cellulite
  • Maggiore energia e benessere generale
  • Recupero più rapido dopo l’attività fisica intensa

Tuttavia, è importante ricordare che ogni individuo è unico e i risultati possono variare. Ciò che funziona per una persona potrebbe non essere altrettanto efficace per un’altra.

Conclusioni e considerazioni

La pressoterapia a casa rappresenta un’evoluzione significativa nel campo del benessere personale. Offrendo i benefici di un trattamento professionale nella comodità di casa, questa tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui ci prendiamo cura del nostro corpo.

Guardando al futuro, possiamo aspettarci ulteriori innovazioni in questo campo, come dispositivi ancora più compatti e personalizzabili, o l’integrazione con app per smartphone per un monitoraggio più preciso dei progressi.

In conclusione, la pressoterapia domestica si configura come un alleato prezioso per chi cerca di migliorare la propria circolazione e il proprio benessere generale. Con l’approccio giusto e la costanza necessaria, può diventare una parte fondamentale della vostra routine di autocura, contribuendo a farvi sentire più leggeri, energici e in salute ogni giorno.

Ancora un ultima volta è importante sottolineare quanto una corretta diagnosi sia alla base di tutto e che idealmente la pressoterapia domestica andrebbe associata a sedute di linfodrenaggio medicale svolto da personale sanitario qualificato.

Contatti

Obiettivo Salute
6830 Chiasso - CH
Viale Alessandro Volta, 16
T (+41) 78 975 30 85
E info[@]obiettivosalute.ch
Mappa di Google
Sabato e Domenica Chiuso

Richieste

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.